domenica 2 ottobre 2011

I Segreti Del Fondotinta: Come Scegliere Il Fondotinta Giusto



 
fondotinta.jpg
Il fondotinta mira ad eliminare le imperfezioni della pelle e a rendere l'incarnato quasi perfetto, e può essere un vero e proprio alleato di bellezza. Ma è molto difficile trovare quello giusto per noi: alcuni fondotinta, infatti, sembrano ottimi in profumeria, ma una volta applicati sul viso fanno assumere alla pelle dei colori strani, per esempio, un rosa innaturale o un giallino malaticcio. E anche le più esperte di make up possono trovare difficoltà nel trovare quello migliore per la propria pelle!
Ecco quindi una scheda di approfondimento sul fondotinta: scopriamo insieme da cosa è composto, come va utilizzato e come possiamo scegliere il fondotinta giusto.

chanel-fondotina.jpgIl fondotinta è un'emulsione in cui sono dispersi pigmenti colorati, e la sua consistenza è variabile: lo troviamo infatti in forma cremosa, fluida e compatta.
Per prima cosa è importante scegliere il fondotinta più adatto al proprio tipo di pelle; in generale, i fondotinta fluidi sono indicati per pelli normali/miste o grasse, quelli in crema risultano più idonei per pelli secche e molto secche e sono spesso arricchiti da principi attivi idratanti e leviganti, mentre quelli compatti vanno bene per tutti i tipi di pelle.
Ricorda che più il fondotinta è denso, maggiore è il suo effetto coprente. Quindi, se vuoi ottenere un trucco molto naturale, meglio la formulazione fluida, mentre se vuoi mascherare imperfezioni, l’ideale è un fondotinta compatto o in crema.
Per quanto riguarda i colori del fondotinta non è solo questione di intensità, ovvero di colore più o meno scuro, ma soprattutto di sottotono. L’epidermide infatti tende ad assumere una sfumatura giallina, rosata o neutra, a seconda della quantità di melanina e carotene naturalmente presenti nella pelle e della loro combinazione.

Scoprire a quale categoria si appartiene è decisamente semplice, prova questi piccoli trucchi:
  • Struccata, con i capelli tirati indietro, guardati allo specchio sotto la luce del sole (puoi metterti davanti alla finestra). Avvicina al viso prima un panno giallo, e successivamente uno rosa. Uno dei due ti farà sembrare pallida, l’altro radiosa.

    Se ti dona il giallo, la tua pelle ha un sottotono giallo, viceversa un sottotono rosa. Se ti donano entrambi allo stesso modo, hai una carnagione perfettamenteneutra.
  • Guardati le vene dei polsi: tendono al verde o al blu? Se al verde, la tua pelle ha un sottotono giallo, altrimenti rosa.
  • Sempre davanti allo specchio, abbassati le palpebre: se l’interno tende al grigio/rosa appartieni ai sottotoni rosati, se tende al giallino a quelli gialli. Ricorda che le pelli olivastre rappresentano un'eccezione: si abbronzano facilmente e hanno una lieve sfumatura grigiastra.
Ora che hai scoperto il colore dominante del tuo incarnato, puoi scegliere il fondotinta adatto, che dovrà fondersi con la tua pelle in modo uniforme, esaltandone la luminosità. Non scegliere mai un tono più scuro del tuo, se non vuoi dimostrare qualche anno in più, e non sceglierlo neanche più chiaro, o rischierai di sembrare troppo pallida. Soprattutto, sfumalo bene in modo che non si evidenzino differenze cromatiche tra viso e collo. Se queste continuassero ad esserci nonostante una stesura perfetta, significherebbe che il colore non è quello giusto. Chi ha la carnagione neutra può scegliere una base beige senza nessuna dominante, chi ha l'incarnato tendente al giallo deve scegliere fondotinta a bse gialla e chi possiede un sottotono rosa deve scegliere fondotinta rosati.
L'applicazione del fondotinta è semplice: prima di tutto, sul viso perfettamente pulito, applica la crema da giorno abituale. Se necessario tampona l’eccesso. Fondotinta fluido o in crema: versane in quantità ridotta sul dorso della mano per riscaldarlo. Con la spugnetta o solo con i polpastrelli stendi il prodotto sul viso con movimenti dal centro verso l’esterno, facendo attenzione ai punti dove tende ad accumularsi, come all’attaccatura dei capelli, sul collo, agli angoli degli occhi e sui lati di naso e labbra. Per facilitare la stesura e migliorare la tenuta del maquillage, la spugnetta può essere imbevuta leggermente con un po’ di tonico o, semplicemente, con acqua.
Per un trucco leggero invece, il consiglio è di mescolare il fondotinta con una goccia di fluido idratante e poi sfumarlo sul viso con la punta delle dita. Fondotinta compatto: applicalo con una spugnetta asciutta se desideri un effetto trasparente, o inumidita per un effetto più coprente. La modalità di applicazione è la stessa che per il fondotinta fluido o in crema.

Nessun commento:

Posta un commento